­

Seleziona la tua lingua

LaCampanaCARD per voi

Questa iniziativa nasce a partire dal 2011, dopo aver osservato quanto spesso i nostri ospiti chiedano a noi indicazioni precise riguardo a spiagge, itinerari, ristoranti, posti da visitare, negozi. Abbiamo così deciso di concordare con alcune strutture un trattamento speciale per gli ospiti de La Campana, durante il loro soggiorno presso l'Agriturismo, e di segnalare le offerte più convenienti.

Si tratta di stabilimenti balneari, ristoranti, negozi di prodotti tipici, maneggi, un club di tiro con l'arco, un parco avventura e altre associazioni sportive. Nel depliant illustrativo troverete anche indicazioni e recapiti per organizzare la visita ai musei dei piccoli borghi della zona.

Luoghi d'interesse 

A poca distanza da La Campana, due città storicamente antagoniste concorrono anche per bellezza: Ascoli e Fermo, la prima picena, la seconda romana, caratterizzate l'una dall'elegante grigio del travertino, l'altra dal caldo colore dei mattoni.

Due "Piazze del Popolo" cuore e salotto delle città, fanno da sfondo ad eventi e iniziative quali la Quintana e il Palio dell'Assunta.

.

Colline e borghi del Piceno

La Campana si rivela un'ottima base da cui esplorare il Sud delle Marche, in particolare il Piceno nella sua meravigliosa varietà di cultura e paesaggio. Le mete possibili sono molteplici ed incontrano una vasta serie di interessi.

Ogni località svela inattese sorprese, per le quali l'iniziativa Musei Piceni ha creato un museo diffuso tra i comuni di Montefiore dell'Aso, Offida, Ripatransone e Monterubbiano.

Mare

Chi ama le spiagge potrà concentrarsi sulle storiche località balneari della Riviera delle Palme, dalla vegetazione lussureggiante, frequentate dalla metà dell'Ottocento.

A soli 7 km troverete Cupra Marittima, poco più distanti Grottammare, Porto San Giorgio e San Benedetto del Tronto.

Montagna

Chi preferisce la montagna troverà nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini un paradiso di escursionismo, traversate ed itinerari di trekking. Occasionalmente La Campana organizza escursioni sui Sibillini: alla Gola dell'Infernaccio o sui sentieri delle Sorgenti dell'Ambro, ma anche nei bei boschi tra Montefalcone e Smerillo.

Notizie e Offerte

Agriturismo

Il soggiorno a La Campana può essere vissuto in modi completamente diversi, a seconda degli interessi, delle passioni e delle esigenze di ciascuno. Il “borgo” è composto da casolari colonici dell’Ottocento, ristrutturati intorno al 1980, alcuni dei quali ospitano attualmente le camere dell’Agriturismo.

Piscina, Sport e Relax

A disposizione dei nostri ospiti: *la splendida piscina con solarium e la vasca idromassaggio, affacciate come da un terrazzo sulla Val Menocchia. *il campo da tennis; *il parco giochi con le attrezzature per i più piccoli; *due sale con pianoforte, per esercizio ed intrattenimento dei nostri ospiti. *un ettaro di parco per passeggiate e relax.

 

Le Camere

L'arredamento delle stanze è curato in ogni dettaglio dalla nostra stilista. Le dieci camere dell'Agriturismo possono ospitare fino ad una trentina di persone. Disponiamo di camere matrimoniali, triple, quadruple e una suite/family-room.

 

Prodotti Agroalimentari

L'Azienda Agricola La Campana vanta una buona (e gustosa!) produzione di conserve. Succhi di frutta e confetture non mancheranno mai sul buffet della colazione. La sera, a fine pasto, potrete degustare il VinCotto, prodotto tipico del Piceno.

In azienda si producono anche conserve di pomodoro, frutta sciroppata, mostarde e olio extravergine d'oliva.

Punto vendita in azienda e CONSEGNA ANCHE A DOMICILIO!

 Scopri tutti i prodotti! 

Agricoltura Ecosostenibile

Colori Naturali da piante tintorie

Visite aziendali ed Esperienze

gg/mm/aaaa
gg/mm/aaaa
­